Scrittore Latino Australiano | Marco Zangari
Scrittore italiano emigrato a Sydney, autore di Latinoaustraliana, che racconta la vita dei giovani italiani trasferiti in Australia in cerca di lavoro.
864
home,paged,page-template,page-template-blog-large-image-simple,page-template-blog-large-image-simple-php,page,page-id-864,paged-27,page-paged-27,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-10.0,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

il punto non è le domande che mi fai ma le risposte che mi appiccichi addosso lo so, dico sempre -è una lunga storia- e con questo intendo tutto a quel punto mi tuffo nel bicchiere sperando di cogliere la visione di com’è la vita su una spider con altre persone giugno, il mare e occhiali da sole -com’è, su quelle barche che non saprei nemmeno portare -com’è, in quelle teste senza alcun pensiero se non –prossimo pasto prossima cagata andare al lido venerdì sera- -com’è, quando ti hanno sistemato tutte le buche per strada e devi decidere solo con che auto correrci sopra -com’è, in quei viaggi per pochi quei locali per pochi anche se...

(L'O.P.G. -Ospedale Psichiatrico Giudiziario- aveva preso il posto degli antichi Manicomi Criminali. NdA)   Avevamo tutti una famiglia, bella o brutta. Avevamo degli amici. Qualcuno di noi aveva anche un amore. Una volta superato quel cancello non avevamo più niente, esattamente come tutti gli altri. Natale era il periodo che ricordo meglio. C’era spesso il sole. A volte sembrava quasi primavera, ma poi l’inverno tornava bruscamente a riempire di gelo le stanze piene di polvere e i vialetti del cortile. Partivo da casa e facevo apposta una lunga deviazione per poter vedere il...

I culi delle mamme bionde di fronte all’oceano sono tutto quello che ci siamo dimenticati indietro -chiare, rotonde tra la sabbia e l’abbandono di un giorno qualunque Come le scopate all’improvviso le risate per niente le chiacchiere tutta la notte quel certo odore di casa quel certo amore nella tempesta Tutto perso mentre le mamme bionde continuano a prendere il sole da sole e il cielo è solo blu che scompare. Marco Zangari © 2012  ...

Il suo corpo sta facendo tutto quello che avrebbe fatto, secondo il dottore, una volta arrivato all’ultimo stadio. In principio avrà difficoltà a camminare, Willie. Poi basta. Basta con cosa, dottore? Con tutto, Willie. Sarà la fine. E basta. Quindi morirà oggi. Entro poche ore, forse prima di mezzogiorno, di sicuro prima che scenda l’oscurità. Lo sa, lo sente come sentiva le cose ai vecchi tempi, quando sapeva subito se uno era a posto o era un verme. Parlavo di rivoluzionari nel mio ultimo post, e questo libro ne pone un...

Quando avevo 16 anni, i miei genitori mi fecero per Natale due regali particolarmente azzeccati. Il primo era una giacca di velluto nera molto scicchettosa (negli anni ’90 bastava poco per essere scicchettosi). Il secondo fu un libro. “Senza perdere la tenerezza”di Paco Ignacio Taibo II era una biografia iperdocumentata ed esaustiva (fin troppo) di Ernesto Guevara, detto il Che. Ogni tanto penso che questo fosse il regalo più sbagliato che potevano farmi, considerata la mia confusione totale di allora (su qualunque argomento, in qualunque direzione), e i rischi legati...