Scrittore Latino Australiano | Marco Zangari
Scrittore italiano emigrato a Sydney, autore di Latinoaustraliana, che racconta la vita dei giovani italiani trasferiti in Australia in cerca di lavoro.
864
home,paged,page-template,page-template-blog-large-image-simple,page-template-blog-large-image-simple-php,page,page-id-864,paged-36,page-paged-36,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-10.0,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

Il libro comincia con un viaggio, e finisce con un altro viaggio. La persona che viaggia è Leo, il protagonista, che altri non è che l’autore, Pier Vittorio Tondelli. Per gli amici, Pier. E lui, Tondelli, ti viene subito da chiamarlo Pier. Forse aveva ragione il giovane Holden: un libro vale qualcosa solo se, una volta finito, ti viene voglia di chiamare al telefono l’autore. Personalmente, un colpo di telefono gliel’avrei fatto volentieri. Però Pier è morto, poco dopo questa libro, e anzi già in questo libro la morte ha...

  Anni e anni fa, mi capitava questa cosa. Succedeva dopo una serata fuori con gli amici. A quel tempo vivevo nella casa al mare, nel mio paesino Bucodiculo. Insomma, arrivavo davanti casa che erano già le due o le tre di notte, mettevo la freccia per girare, poi all’ultimo momento ci ripensavo e tiravo dritto. Non so perchè lo facevo. Ricordavo nitidamente di essermi messo in macchina stanco, assonnato. Mentre tiravo dritto, però, la stanchezza era scomparsa. Sapevo anzi che, se fossi andato a letto in quel momento, non...

  «Quale…» «Quale cosa?» «Scusi, intendevo…» «Dica, dica pure» «Sì ma qui… insomma, non le sembra che…» «Cosa? Si fa dei problemi? Parli, chieda in tranquillità» «D’accordo… uhm… volevo chiederle, se posso, qual è il suo libro preferito…» «Davvero lei comincia così? Ogni volta?» «Va bene… ehm… riguardo la sua produzione, volevo sapere…» «Produzione?» «Sì, produzione» «Bella questa, produzione… me la devo segnare…» «Insomma, ma vede che anche lei, però!… Bene, faccia lei, visto che non le piacciono le mie domande…» «Questo mi sembra un punto interessante» «Quale, scusi?» «Quello che non mi piace» «Proviamoci allora… qual è un libro che proprio non le è...

000000000Eravamo cresciuti con i film americani, con i libri americani, con la cultura americana. Che tu lo voglia o no sei cresciuto qui, chiudi gli occhi e sei in America. La Ruote 66, Steinbeck e i viaggi sognando la California. Kerouac e le sue strade. I western, i fagioli nel deserto. Quante volte li avevamo già mangiati i fagioli nel deserto? L’America non è solo un continente. Non è la terra, le rocce, le spiagge, le sequoie. L’America è un immaginario collettivo, è un lungo sogno che ha...

  Senza neanche capire come, “Latinoaustraliana” ha soffiato le sue prime sei candeline – una per ogni mese passato dalla sua pubblicazione. Lo scorso settembre, per chi fosse arrivato solo adesso, ho pubblicato il mio primo romanzo - che come suggerisce il titolo, ha qualcosa a che fare con il Paese dal quale mi trovo a scrivere adesso. Il libro, pubblicato dalla Nativi Digitali di Bologna in formato ebook, ha visto appunto la luce il 2 settembre 2015, anche se era stato presentato già qualche giorno prima a Messina. Potrei perdermi...