Scrittore Latino Australiano | Marco Zangari
Scrittore italiano emigrato a Sydney, autore di Latinoaustraliana, che racconta la vita dei giovani italiani trasferiti in Australia in cerca di lavoro.
864
home,paged,page-template,page-template-blog-large-image-simple,page-template-blog-large-image-simple-php,page,page-id-864,paged-37,page-paged-37,,qode-title-hidden,qode_grid_1300,qode-content-sidebar-responsive,transparent_content,qode-child-theme-ver-10.0,qode-theme-ver-10.0,wpb-js-composer js-comp-ver-4.12,vc_responsive

  Tutto così, come mi viene. Stare a Big Sur significa sveglia tardi, occhieggiare il mattino là fuori, vedere se il mare è agitato, come il vento fa piegare gli ulivi della campagna. Significa nessun rumore, cielo blu e sole, significa fare quello che ti pare delle tue ore, del tuo oggi, del tuo domani e del tuo dopodomani. Significa sedere e riuscire a vedere un monte Hozomeen, lontano, che guarda come se tutto questo fosse solo uno scherzo. Davanti al monte Hozomeen ho seppellito un gatto. Era morto proprio nel...

Ho scoperto che l’uomo più forte del mondo è quello che è più solo. “Un nemico del popolo”   Dopo Hamsun, ho deciso di restare in “zona” per scoprire un autore che avevo sentito citare spesso, ma sconoscevo completamente. E’ così che mi è capitato tra le mani questo “I capolavori” (eNewton Classici) di Henrik Ibsen -norvegese come Hamsun, appunto. Di solito non mi interessa molto leggere opere teatrali, e ho cominciato questa raccolta con quella certezza, sottile e maligna, che ti prende di fronte ad un libro che sai già non...

Sei quel che sei, non sei Fitzgerald e nemmeno Thomas Wolfe. Se vuoi scrivere, ti siedi e scrivi. Non c’è un luogo o un’ora particolare, ti adatti a te stesso, alla tua natura. Posto che uno sia disciplinato, il modo in cui lavora non ha importanza. Se non si è disciplinati, non c’è magico alleato che tenga. Il trucco è crearsi il tempo, non rubarlo, e produrre narrativa. Se le storie arrivano, le scrivi e sei sulla strada giusta. Alla fine ognuno trova la via migliore per sé....

  Ho da poco letto “Rituali quotidiani” (Vallardi), una raccolta ad opera del giornalista Mason Currey sulle abitudini di vita, ma soprattutto creative, di più di 150 tra artisti, scienziati e filosofi (potete leggere la mia recensione qui). Il libro parte subito con W.H. Auden, che riferendosi alla proprie abitudini, dice: “Uno stoico moderno sa che il modo più sicuro per disciplinare la passione è disciplinare il tempo: decidi cosa vuoi o cosa devi fare durante il giorno, quindi fallo ogni giorno alla stessa ora, e la passione non ti...

  Quando siamo fortunati sentiamo l'odore del fiume salire fin qui carezzarci fronti sudate dall'amore spianare rughe disperdere pensieri Quando siamo fortunati il cielo si prende una pausa, e anche noi risate di angeli & ghiaccio che tintinna nei bicchieri movimenti leggeri, consapevoli tregua Quando siamo fortunati ci rendiamo conto di esserlo piu' spesso di quanto ci rendiamo conto Ogni distrazione, ogni sussulto ogni ultima preoccupazione prima di dormire restano chiusi fuori dal nostro tramonto personale Quando siamo fortunati siamo svegli e pronti a sognare.   Marco Zangari © 2014 www.marcozangari.it Pagina Facebook: Marco Zangari...